about us

about us (5)

Aiutaci - Help us

12 Aprile 2020 Scritto da Pubblicato in about us

We need your help to realize the goals of Europe vs Covid-19

 

If you have time available and want to support us even with just one task, contact us. Each contribution makes a difference!

At the moment, the open positions I tasks we need help with are:

 

Translator(s)

We want to make the information available in as many European Union member's languages as possible.

Here we have two tasks: 

1) You take one text and translate it into one the languages of the European Member states.

2) You help us control texts that have been written or translated.

 

Support for our Head of Communication with Social Media

We look for a person willing to help our Head of Communication with the various activities with contacts and on social media.

Your profile:
• You are bi-lingual with preferably mother tongue English or at a very high level. Your second language should be Italian.

• You preferably have experience with online marketing, here in particular how to spread a message and involve people in a quality discussion.

• You know how to make known a brand/project using various social channels.

Developers - support our initiatives with coding

We have a number of ideas that are simple but need some coding.

Thus, we look for volunteers that have experience with:
• CSS

• Open data

• PHP open data

• JavaScript

Curator(s) of media overview

In this role you control media reporting in various European Union member states and compile a weekly overview of the most important news that regard the projects. We need to understand the sentiment and measures taken in each member state.

 

Get in touch - your ideas are welcome

We are fast evolving; thus your ideas are welcome.

Tired of staying at home with nothing to do? Join our online-first team to make the difference
Contact us at: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. or with the form below

Ungültige Eingabe
Please let us know your name.
Please let us know your email address.
Please write a subject for your message.
Please let us know your message.
Ungültige Eingabe

FAQ - Domande frequenti

07 Aprile 2020 Scritto da Pubblicato in about us

Cosa succede dopo la registrazione?

Verrà inviata un’e-mail di verifica con i dati di accesso all’area privata.
È possibile accedere all’area privata cliccando su Login. All’interno dell’area privata è possibile visualizzare i messaggi lasciati dalle strutture sanitarie e avere accesso ad altre informazioni messe a disposizione per le imprese. Al momento è solo possibile modificare le informazioni personali; per modificare le informazioni relative agli articoli inseriti, si prega di scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Cosa succede dopo aver elencato i prodotti medicali di cui la mia struttura ha bisogno?

Riceverà una e-mail di conferma.
Le necessità della sua struttura di riferimento saranno pubblicate nella nostra piattaforma e saranno visibili per le aziende nella loro area di accesso privata.
Nella sua area privata potrà modificare i suoi dati personali; per modificare le informazioni relative agli articoli inseriti, si prega di scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Come elencare un servizio sulla piattaforma?

Per elencare un servizio sulla piattaforma è necessario registrarsi come società o come struttura sanitaria o istituzione pubblica compilando il nostro modulo di registrazione con i suoi dati e le sue necessità. Successivamente riceverà un'e-mail di verifica.

Cosa viene fatto per promuovere l’elenco dei prodotti offerti?

Stiamo contattando direttamente le strutture mediche europee e le organizzazioni governative.

Perché un approccio europeo?

Pensiamo di poter affrontare la crisi attuale e imminente solo come Unione europea. Insieme e uniti.

È prevista una quota di iscrizione?

No. Europe vs Covid-19 è un progetto senza scopo di lucro, creato ad hoc per l’emergenza sanitaria. Vogliamo facilitare i contatti tra strutture sanitarie e imprese private e organizzare le informazioni in modo strutturato.

Posso modificare i miei dati?

Sì. Nell'area privata, sotto “Profilo”.

Come posso contattarvi?

In caso di domande, è possibile prendere contatto con noi scrivendoci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Contattaci

06 Aprile 2020 Scritto da Pubblicato in about us

Ungültige Eingabe
Please let us know your name.
Please let us know your email address.
Please write a subject for your message.
Please let us know your message.
Ungültige Eingabe

Press kit

The most important facts for journalists:

  • We are a private, non-for-profit initiative by European citizens.
  • We promote an important open letter with regard to the debate about solidarity Eurobonds/Coronabonds (see attachment).
  • We promote a private sector initiative among companies to secure production of important medical goods in the European Union.
  • Further projects to facilitate the situation for private persons are in preparation

 

Pictures: (we update this page soon)

Logo - Please cite Europevscovid19 - an Initiative by Europe acts 2020 (3000px x 1350px; PNG; 32bit)

Initiators

other material:
PDF of the open letter - Solidarity in Europe and Eurobonds - 042020
PDF of first press release - upcoming

Contact for journalists
Head of communication: Nicola Catani
ncatani AT-sign europevscovid.org

 



Il progetto

25 Marzo 2020 Scritto da Pubblicato in about us

Il progetto Europe vs COVID19 nasce a seguito della crisi sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus SARS-CoV-2 all'interno degli stati membri dell'Unione europea.

Come conseguenza assistiamo a una significativa carenza di importanti prodotti medico sanitari.

La situazione è aggravata dalla dipendenza da partner commerciali internazionali.


Gli obiettivi


supportare gli enti, le istituzioni e le aziende ospedaliere che riforniscono ospedali e strutture sanitarie in una situazione di interruzione delle normali catene produttive e di approvvigionamento;

contribuire ad arginare la carenza di materiale medico-sanitario e di altri materiali indispensabili alle strutture ospedaliere;

incoraggiare politiche che evitino corse per l'accaparramento di beni medico-sanitari all'interno degli stati membri dell'Unione europea;

fornire le basi per una catena produttiva e logistica europea di beni critici con forniture sufficienti.


In che modo ci proponiamo di realizzarli


fornendo a istituzioni pubbliche, ospedali e altre strutture sanitarie una panoramica rapida e organizzata delle aziende in grado di fornire prodotti immediatamente o adattando le forniture esistenti alle specifiche attualmente necessarie;

creando un database europeo per le aziende del settore farmaceutico e medico-sanitario operanti sul territorio degli stati membri.